TONINO MAURIZI GENESIS DER AUGENBLICK

13 Novembre 2024

a cura di Paola Ballesi e Francesca Maurizi
 con il patrocinio di
Ce.S.Ma. Centro Studi Marche
Istituto Italiano di Cultura Stoccarda
Consiglio dei Marchigiani all'Estero
Provincia di Macerata

Pittore, scultore, designer, ebanista, Tonino Maurizi vive e lavora a Montecosaro, dove è nato il 19 febbraio 1940.
Si è diplomato all’Istituto d’Arte di Macerata insieme a studenti intraprendenti e creativi come Dante Ferretti, Valeriano Trubbiani, Francesco Bonanotte, Giorgio Cegna, Guido e Carlo Bruzzesi, Danilo Bergamo ed altri. Un gruppo di ragazzi affascinati dall’onda lunga del futurismo che, con le nuove prospettive aperte all’arte, alimenterà il loro talento portando ognuno di loro a soluzioni tanto originali quanto stilisticamente diverse.

A Milano la frequentazione con artisti e studenti dell’Accademia di Brera lo introduce nel mondo della neoavanguardia che gli permette di fare varie sperimentazioni e di transitare dall’artigianato all’arte e viceversa con uno scambio intenso e proficuo. Ma è l’incontro con la ricerca a tutto campo di Ivo Pannaggi che ha radicalmente cambiato la vita di Tonino Maurizi, portandolo lontano dal suo paese verso la Svizzera, la Francia e il Nord Europa, dove viene a contatto con gli ideali del Bauhaus che lo introducono al design industriale e del prodotto, alla funzionalità dell’oggetto e alla decorazione degli interni sconfinando dalla progettazione dello spazio verso la scenografia, il disegno degli ambienti, la moda.

Le molteplici e varie esperienze giovanili che nei primi anni ’60 lo portano ad esporre le sue opere in tutt’Italia, sono anche la linfa vitale della sua attività imprenditoriale che in un pugno di anni ha trasformato la falegnameria del padre in un’azienda-laboratorio in cui poter pensare, disegnare, progettare e realizzare il nuovo modo di abitare e di vivere la casa creando mobili, oggetti, sculture dalle linee pulite, essenziali e dipinti dettati da urgenza espressiva pieni di colore.

Da circa un ventennio, accanto all’impegno aziendale, ha ripreso a svolgere un’intensa attività espositiva, soprattutto all’estero (Cina, India, Emirati Arabi, Malesia, Indonesia, Giappone, Spagna, Germania, Libano, USA, Bangladesh, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Singapore, Palestina, Messico, Thailandia, Francia, Finlandia).


©2022 - Tutti i diritti riservati

Via dei Velini n. 245
62100 Macerata
C.F. 93080300432
P.IVA 01980350431